Avete digitato Ecografia Pero su internet, dopo aver ricevuto l’appuntamento da parte del Sistema Sanitario Nazionale? Molto probabilmente vi siete accorti che le date proposte sono lontanissime dalle vostre esigenze? Abbiamo un consiglio per voi!
Trovare la tempistica ideale per svolgere degli esami non è sempre possibile a causa di un sistema sanitario, a volte lento. Ambulatorio medico CUP può esserti d’aiuto mettendo in contatto i richiedenti, con un database esteso di strutture disponibili, che realizzano il servizio nella tua zona.
Abbiamo pensato di fornire all’utenza una piattaforma, per individuare velocemente il servizio desiderato, presso strutture o specialisti riconosciuti. Consultando il nostro sito troverete professionisti e strutture qualificate, in grado di accogliere la vostra richiesta in tempi brevi e a costi accessibili. Comunicando al centralino o via mail le vostre esigenze, vi verranno proposte una serie di opzioni per realizzarlo, vicino a casa!
L’ecografia è un metodo diagnostico utilizzato per valutare quasi tutti i sistemi e gli organi umani. Questo è il metodo di ricerca e diagnosi più popolare, semplice e informativo, oltre a valutare le dinamiche del trattamento.
L’ecografia, o diagnostica ecografica, è una metodologia diagnostica nota da tempo, infatti in molti la conoscono anche perché viene utilizzata con successo in vari campi della medicina. A titolo informativo viene utilizzato in gastroenterologia ed epatologia, ginecologia, ostetricia, cardiologia, esame di vene e arterie, tiroide e ghiandole mammarie e in urologia.
Possiamo dire che lo strumento per l’ecografia è composto da un corpo centrale e da un manipolo. Il trasduttore, che si trova a contatto sulla pelle del paziente, è sia emettitore che ricevitore di ultrasuoni. Gli ultrasuoni, uscendo dal trasduttore, penetrano attraverso la pelle e si riflettono in una certa misura dagli organi densi, come il fegato o i reni.
Il suono riflesso viene registrato dallo stesso sensore e convertito in un’immagine dalla macchina a ultrasuoni. Ciò è dovuto alla sicurezza degli ultrasuoni (viene emesso solo il suono, sebbene non udibile dall’orecchio umano a causa dell’altissima frequenza delle oscillazioni).
Il metodo è assolutamente sicuro anche durante la gravidanza e nei bambini piccoli. Relativamente poco caro. Lo studio richiede poco tempo e il risultato è noto immediatamente. L’unico inconveniente è che non tutti gli organi del corpo umano possono essere esaminati mediante ultrasuoni, ma solo quelli densi che non contengono aria (ad esempio fegato, milza, reni o pancreas).
Questo sistema di indagine diagnostica, non invasiva; è utilizzato per lo studio del collo (tiroide, linfonodi), dell’addome (fegato, reni, milza, pancreas, eccetera), della pelvi (vescica, utero, ovaie, prostata), delle vene e delle arterie (carotidi, aorta, eccetera), dell’apparato muscolare (muscoli, tendini, legamenti). Come detto, sfruttando gli ultrasuoni, emessi da particolari sonde appoggiate sulla pelle del paziente; l’ecografia consente di visualizzare gli organi, le ghiandole, i vasi sanguigni, le strutture sottocutanee e anche le strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo.
L’ecografia è in grado di fornire un’immagine tridimensionale dell’interno di un organo o di una parte del corpo umano che lo specialista è in grado di associare a oggetti diversi, come cisti, adenomi, liquido infiammatorio, degenerazioni di tessuti, formazioni tumorali benigne fino alle forme più gravi di tumori maligni.
A seconda dell’organo che si prevede di esaminare, potrebbe essere necessaria una preparazione speciale:
Grazie a una disponibilità pressoché immediata sul territorio, trovare appuntamenti certi in tempi brevi per il servizio Ecografia Pero è possibile. Il servizio è a vostra disposizione per qualsiasi esigenza, con le strutture e gli specialisti di Ambulatorio medico CUP.